Ripensare le basi scientifiche dell'astrologia
Per millenni, abbiamo fissato quell'oscurità, quell'abisso cosmico scintillante, e abbiamo sentito una connessione. È un profondo impulso umano. Guardare le stelle e chiedersi: ne facciamo parte? Le nostre vite, i nostri destini, sono intrecciati in quei disegni celesti? Questo è il cuore dell'astrologia: un'idea tanto antica quanto persistente.
Il paradosso dei gemelli di Sagan
Carl Sagan ha esaminato questo aspetto nella sua serie fondamentale cosmoEra un maestro nell'applicare una logica semplice ed elegante a grandi affermazioni. Lanciò una sfida: un bellissimo esperimento mentale scientifico: Gemelli identici.

Nati a pochi minuti di distanza nello stesso luogo, i loro temi astrali sono praticamente indistinguibili. Se l'astrologia fosse vera, le loro vite dovrebbero seguire percorsi simili. Eppure, come ha sottolineato Sagan, i loro destini spesso divergono radicalmente. Uno diventa un artista, l'altro un contabile. Uno è felice, l'altro no. Per lui, questa era la prova che l'astrologia non funzionava. Caso chiuso?
Beh, non così in fretta. L'universo è sempre più sottile e interconnesso di quanto immaginiamo a prima vista.
Il colpo di scena nella storia: gemelli cresciuti separatamente
La scienza, vedete, continua a muoversi. Dopo la serie di Sagan, dal 1979 al 1999, è iniziato uno studio rivoluzionario: Lo studio del Minnesota sui gemelli cresciuti separatamenteE i risultati... wow. Sono semplicemente sbalorditivi.

Hanno trovato coppie di gemelli identici, separati alla nascita, che si sono incontrati per la prima volta da adulti e hanno scoperto... beh, incredibili somiglianze. I più famosi sono i "gemelli Jim". Separati a quattro settimane. Riuniti a 39.
Entrambi avevano sposato una donna di nome Linda, da cui avevano divorziato e si erano risposati con una donna di nome Betty. Entrambi avevano un figlio di nome James. Entrambi avevano un cane di nome Toy. Entrambi guidavano la stessa auto, fumavano le stesse sigarette e andavano persino in vacanza sulla stessa spiaggia in Florida.
Quindi, cosa sta succedendo qui? La tesi di Sagan era che i gemelli nati nello stesso momento hanno diverso destini. Ma qui abbiamo la prova che i gemelli nati nello stesso momento possono avere sorprendentemente simile anche se non si conoscono.
Il fantasma nei nostri geni… e nel cosmo?
La spiegazione scientifica più diffusa è, ovviamente, la genetica. Che questo sia il potere del nostro DNA: il codice a doppia elica come un modello incredibilmente potente di ciò che siamo. E non solo del colore dei nostri occhi, ma anche del nostro temperamento, delle nostre preferenze e predisposizioni. È una spiegazione fantastica e semplice.
L'ascesa dell'epigenetica
Ma un nuovo campo chiamato epigenetica dimostra che non è tutta la storia. Pensa al tuo DNA come a un gigantesco libro di ricette. L'epigenetica è il maestro chef che decide quali ricette usare in base agli stimoli ambientali. Il libro di ricette in sé non cambia, ma in base all'ambiente – stress, dieta, tossine, amore, freddo, caldo – lo chef decide quali ricette usare. Aggiunge un piccolo segnalibro molecolare qui, un post-it lì, dicendo a questo gene di essere rumoroso e a quell'altro gene di essere silenzioso.

Ecco perché un gemello monozigote può avere l'asma e l'altro no. Il loro ricettario genetico è identico, ma i loro chef hanno fatto scelte diverse basate su esperienze di vita diverse.
Questo ci porta al caso moderno dell'astrologia. Se la cellula vivente è un "sistema intelligente" che risponde al suo ambiente... e se quell'ambiente includesse il cosmo? E se lo “chef” stesse, in qualche modo, ascoltando i pianeti?
La questione del meccanismo
Ok. È un'idea affascinante. Quindi mettiamola alla prova.
Gli scienziati devono chiedersi: qual è il forzaQual è il meccanismo fisico attraverso il quale Marte – un pianeta la cui attrazione gravitazionale su di te alla nascita è inferiore a quella del medico che ti ha partorito – può raggiungere il nucleo della tua cellula e attivare uno specifico interruttore epigenetico? È la gravità? L'elettromagnetismo? La forza nucleare forte o debole? Quale delle due? Devi dimostrare che una forza esiste.
Teoria del caos: l'effetto farfalla
Come può un pianeta lontano avere qualche effetto? È qui che dobbiamo considerare una delle scoperte più profonde della scienza moderna: teoria del caos.
Conosciamo tutti la sua metafora centrale: l'"effetto farfalla", dove il battito d'ali di una farfalla in Brasile può scatenare un tornado in Texas. Il punto non è che la farfalla abbia la potenza di un tornado, ma che in un sistema complesso e dinamico (come il meteo o la vita umana), un cambiamento minuscolo e appena misurabile nell' condizioni iniziali può portare a risultati molto diversi nel corso del tempo.
Gli esponenti di Lyapunov

Il momento della nascita è l'insieme definitivo delle "condizioni iniziali" per una vita umana, il primo fremito di possibilità, che stabilisce le delicate condizioni iniziali che si propagano lungo tutta la vita. Come le ali di una farfalla nella teoria del caos, anche le più piccole variazioni possono orchestrare destini profondi.
Le ali della farfalla
Questo ci porta al caso moderno dell'astrologia. Se la cellula vivente è un "sistema intelligente" che risponde al suo ambiente... e se quell'ambiente includesse il cosmo?
Notizia dell'ultimo minuto: i pianeti influenzano già la vita sulla Terra. Maree, stagioni, livelli di vitamina D: tutto frutto del lavoro delle menti cosmiche.
Sia la gravità che le forze elettromagnetiche possono avere un impatto sulla genetica, influenzando il modo in cui i geni vengono espressi e il funzionamento delle cellule. Ad esempio, le condizioni di microgravità possono modificare i modelli di espressione genica correlati alla struttura cellulare, al metabolismo e alle risposte immunitarie. Allo stesso modo, i campi elettromagnetici, in particolare quelli magnetici, possono anche causare cambiamenti nell'attività genica e nel comportamento cellulare, influenzando potenzialmente le modificazioni epigenetiche.
Ad esempio la gravità: Blaber, EA, Fogle, H., Dvorochkin, N., Naqvi, S., Lee, C., Yousuf, R., … e Almeida, EA (2015). La microgravità induce la perdita ossea pelvica e il fegato grasso attraverso meccanismi epigenetici. PLoS ONE, 10(4), e0124396.
Ad esempio i campi elettromagnetici: Cui, Y., Park, JH e Miyamoto, Y. (2017). L'effetto dei campi elettromagnetici sulle modifiche epigenetiche del DNA e degli istoni. International Journal of Molecular Sciences, 18 (12), 2736.
La gravità planetaria come condizione iniziale
La vecchia obiezione secondo cui l'attrazione gravitazionale del dottore è più forte di quella di Marte è un fallimento di immaginazione. Non si tratta di potenza bruta. Inquadrato dalla teoria del caos, il sottile stato gravitazionale dell'intero sistema solare al momento della nascita non ha bisogno di essere forte; deve essere solo il primo "battito d'ali" nell'incredibilmente complesso sistema della tua vita. Abbiamo la prova che queste minuscole forze hanno effetti enormi nel tempo: la scienza ha confermato che il delicato e ritmico tiro di Marte è sufficiente a modificare l'orbita terrestre e a guidare un Ciclo climatico di 2.4 milioni di anniSe questa non è una farfalla che provoca un tornado su scala planetaria, cos'altro lo è?

La luna: La sua attrazione gravitazionale è così potente da muovere interi oceani, creando le maree quotidiane. Questa è una forza fisica tangibile esercitata sul pianeta e su ogni essere vivente su di esso, un impulso ritmico che ha plasmato la vita costiera per eoni.
La tabella seguente fornisce un confronto completo della massima forza possibile di generazione delle maree del Sole e di tutti i pianeti rispetto alla Luna:

Elettromagnetismo planetario come condizione iniziale:
Sappiamo che i pianeti non sono inerti. Sono mondi dinamici che trasmettono firme energetiche uniche. Giove e Saturno emettono potenti onde radio rilevabili sulla Terra. Queste non sono forze brute, ma minuscole variazioni nell'ambiente elettromagnetico iniziale, parte del "modello meteorologico" cosmico unico in cui siete nati. Sono un altro paio di ali di farfalla, che sbattono nel preciso momento in cui il vostro complesso sistema ha iniziato il suo viaggio.
Il Sole: I suoi cicli governano le nostre stagioni, il nostro clima e i ritmi circadiani intrinseci alla nostra biologia. L'immensa energia elettromagnetica del Sole alimenta letteralmente il nostro mondo e ha un impatto diretto sullo scudo magnetico terrestre. La sua influenza è totale.
I pianeti radio
Il grafico seguente illustra il momento magnetico di ciascun pianeta, ovvero una misura dell'intensità complessiva del campo magnetico, in relazione a quello della Terra.

GioveLa potente magnetosfera di Giove accelera particelle cariche a energie incredibili, producendo intense onde radio. Questi lampi radio "decametrici" sono così potenti che, a certe frequenze, Giove può essere l'oggetto più luminoso nel cielo dopo il Sole.
Saturno è una fonte di intense emissioni radio, molto simili a quelle di Giove. Le sue onde radio aurorali, note come Radiazione Chilometrica di Saturno (SKR), sono simili a quelle di Giove, ma non sono abbastanza potenti da essere rilevate dai radiotelescopi terrestri. Tuttavia, Saturno produce un altro tipo di segnale radio più potente, proveniente da imponenti temporali nella sua atmosfera. Questi segnali, chiamati Scariche Elettrostatiche di Saturno (SED), sono almeno 10,000 volte più potenti delle emissioni dei fulmini terrestri e sono stati rilevati con successo dai radiotelescopi terrestri.
Urano e Nettuno: La sonda Voyager 2 ha confermato che sia Urano che Nettuno sono "pianeti radio" con emissioni radio complesse generate dai loro campi magnetici. Tuttavia, i loro segnali radio sono considerevolmente più deboli di quelli di Giove e Saturno. Sebbene un rilevamento sperimentale di Urano sia stato segnalato da un satellite in orbita terrestre negli anni '1970, il segnale era difficile da distinguere dalle interferenze terrestri.
Gli altri pianeti rocciosi, Venere e Marte, non hanno campi magnetici globali significativi e non sono noti per essere fonti di emissioni radio notevoli. Tuttavia, nella seguente registrazione sentirete le onde radio provenienti da questi pianeti:
Il nostro universo non è silenzioso
Tutti i pianeti del nostro sistema solare emettono onde gravitazionali ed elettromagnetiche. La NASA ha registrato le onde radio provenienti dai pianeti con l'aiuto di Hanno poi convertito i segnali nella gamma udibile dall'udito umano (20-20,000 Hz). In questo modo, è possibile ascoltare tutti i suoni dei pianeti dallo spazio.
Una nuova prospettiva cosmica
Ho presentato qui una serie di argomentazioni a sostegno del fatto che l'astrologia possa effettivamente avere una base scientifica. La teoria del caos spiega come piccole differenze iniziali possano avere un effetto enorme. L'argomentazione iniziale di Sagan contro grave l'astrologia si rivela inconcludente.
Si potrebbe sostenere l'influenza infinitesimale dei pianeti sul nostro DNA, amplificata attraverso gli esponenti di Lyapunov.
E non ho nemmeno accennato alla possibilità di un'interazione quantistica tra i nostri atomi e il cosmo.

L'universo is connessi. Noi sono polvere di stelle. Ora che è una prospettiva cosmica.
Evidenza empirica
L'unica caratteristica che distingue l'astrologia dalla scienza, e che viene citata costantemente dagli scettici, è la mancanza di prove empiriche. Ci sono molti aneddoti, ma prove quantificabili e ripetibili?

A quanto pare non è così.
Certo, potrei raccontarti che nel 1989 lavoravo a Bruxelles per un'azienda appaltatrice della difesa della NATO, e il responsabile mi chiese il mio segno zodiacale, e io gli risposi "Acquario", al che lui scosse la testa e mi disse: "Lo sapevo. Abbiamo 120 dipendenti qui, e 80 di loro sono Acquario". Basta con gli aneddoti!
Ho cercato un po' e ho trovato questo studio su una rivista medica post-laurea:
Scritto nelle stelle: la tua specialità ti ha scelto?, di Holly Morgan, Hannah Collins, Sacha Moore e Catherine Eley, 2022.
Hanno intervistato 1,923 medici nel Regno Unito e hanno scoperto alcune correlazioni sorprendentemente specifiche, e a volte bizzarre, tra i loro segni zodiacali, i tratti della personalità e i campi medici che hanno scelto.
I modelli che hanno scoperto sono intriganti:
I medici specializzati nell'assistenza agli anziani avevano maggiori probabilità di essere Gemelli, noti per le loro capacità comunicative, rispetto ai Cancro (16.1% contro 2.3%).
Cuore di leone: I cardiologi, che si occupano del cuore, avevano molte più probabilità di essere LeosNello studio, il 14.4% dei cardiologi era Leone, rispetto al solo 3.9% degli Ariete.
Un utero con vista: L'ostetricia e la ginecologia erano dominate da PesciIl 17.5% degli ostetrici e ginecologi erano Pesci, mentre non c'era nessun medico in quella specialità che fosse Sagittario.
Il Capricorno pratico: Quelli in Medicina Generale avevano maggiori probabilità di essere Capricorno (10.4%) rispetto ai colleghi dell'Acquario (6.7%).
appendice
L'ironia cosmica del tema natale di Sagan
Volevo davvero fare un oroscopo di Carl Sagan:
Informazioni sulla nascita:
Nome: Carl Edward Sagan
Data di nascita: novembre 9, 1934
Ora di nascita: 5:05 (17:05:00)
Luogo di nascita: Brooklyn, New York, Stati Uniti
Mi sono imbattuto in un ostacolo perché non esiste una fonte affidabile o verificabile sulla sua esatta data di nascita. Carl Sagan non ne ha mai parlato, né i suoi parenti.

Una fonte non verificata
L'orario di nascita di Carl Sagan presumibilmente era 17:05:00, con la fonte citata come '765 Oroscopi degni di nota' sul sito web di AstroSage. 'Notable Horoscopes' è un libro di B.V. Raman, una figura autorevole nell'astrologia vedica. Questo libro ha fornito un orario specifico e una fonte rintracciabile: https://www.astrosage.com/celebrity-horoscope/carl-sagan-birth-chart.asp
Un prodotto del ragionamento circolare
Ma questo solleva una serie di segnali d'allarme: la sua data di nascita è ricondotta a un'unica origine: un compendio di oroscopi creato per la pratica dell'astrologia, non per l'accuratezza storica. L'affermazione è contraddetta da assenza totale di questa informazione in tutti i documenti attendibili, tra cui ampie biografie, archivi istituzionali, documenti personali di Sagan e resoconti della sua famiglia.
la specificità del tempo suggerisce che non si tratta di un fatto registrato ma di un tempo “rettificato”, calcolato all’indietro per adattarsi a un modello astrologico preconcetto, rendendolo il prodotto di un ragionamento circolare.
L'esistenza di un ora di nascita astrologica non verificata per Carl Sagan non è semplicemente un esempio di curiosità biografica; è un'ironia profonda e rivelatrice.
L'unica affermazione relativa alla sua ora di nascita - 17:05:00 - non è corroborata, è priva di merito e dovrebbe essere respinta come fatto biografico..
La cosa mi ha irritato. Non c'è traccia dell'ora di nascita di Carl Sagan? Ho deciso di indagare più a fondo.
La ricerca del certificato
Con l'aiuto di "Upwork", un genealogista professionista e bibliotecario della Biblioteca del Congresso Ho rintracciato l'annuncio di nascita di Carl Sagan.

Fu depositato nella collezione di Seth McFarlane. Ma sfortunatamente l'ospedale non ha annotato l'ora della nascita di CarlE il suo certificato di nascita rimarrà segreto al pubblico fino al 2035, o giù di lì (100 anni dopo la sua nascita).

Ed ecco fatto. Ovviamente Sagan – l'uomo che ha passato decenni a sfatare l'astrologia – ci avrebbe ignorato alla sua data di nascita. La barzelletta cosmica si scrive da sola: l'astronomo che pretendeva prove dell'influenza delle stelle non ci ha lasciato alcuna prova per testare il suo tema natale.
Ma era solo Sagan a essere scettico nei confronti dell'astrologia? No, anche alcuni cristiani hanno un rapporto difficile con essa... Ci ho pensato brevemente, e poi ho trovato un argomento a favore dell'astrologia, legato al cristianesimo, che è difficile da ignorare.
La Divina Sinfonia: un caso cristiano per le stelle
Mentre alcune interpretazioni cristiane dell'astrologia si concentrano sui divieti biblici, una lettura più approfondita rivela una relazione più sfumata e persino positiva tra Dio, i cieli e l'umanità. Piuttosto che considerare l'astrologia come una pratica proibita, possiamo considerarla un linguaggio antico e intuitivo attraverso il quale Dio comunica con tutta la creazione, una verità dimostrata con forza proprio dalla nascita di Cristo.

La nascita di Cristo non è stata solo annunciata nonostante astrologia; è stato annunciato attraverso Il viaggio dei Magi è una potente testimonianza che nessun campo del sapere umano è al di fuori della portata di Dio. I cieli non sono fonte di timore pagano, ma una tela per la gloria divina. La storia suggerisce con forza che, per coloro che cercano con cuore sincero, le stelle stesse si inchineranno e indicheranno la via verso il vero Re.
I cieli dichiarano la gloria di Dio
Salmo 19: 1 Lo afferma in modo meraviglioso: “I cieli raccontano la gloria di Dio e il firmamento annunzia l’opera delle sue mani”.
In quest'ottica, l'astrologia non è un allontanamento da Dio, ma un tentativo di ascoltare ciò che la Sua creazione sta dicendo. È un atto di attenzione. Perché Dio avrebbe creato un meccanismo celeste così magnifico e ordinato se non per contenerne significato e scopo?
L'obiettivo determina la bontà della pratica
I divieti biblici contro la "divinazione" sono rivolti all'idolatria, ovvero all'atto di sostituire Dio con qualcos'altro. Vietano di cercare guida nelle stelle. invece di Dio. I Magi, invece, fecero esattamente l'opposto.
I Magi: eroi onorati della fede
La storia dei Magi non è un racconto ammonitore, ma una storia d'onore. Questi astrologi orientali sono i primi gentili nel Vangelo di Matteo a riconoscere e adorare Gesù. Sono presentati come ricercatori saggi, diligenti e fedeli.
Dio ci incontra dove siamo
Un Dio amorevole comunica con le persone in un linguaggio che possono comprendere. Ha parlato ai pescatori in termini di pesca ("Vi farò pescatori di uomini") e agli agricoltori attraverso parabole di semina. Ai Magi, che hanno dedicato la loro vita a leggere il cielo, Dio ha parlato attraverso una Stella.
Un sostegno divino: Collocando una stella speciale nel cielo, Dio non stava preparando una trappola; stava convalidando la loro ricerca. Affermò che il loro studio del cosmo era un percorso legittimo che poteva condurre a Lui. La Stella di Betlemme può essere vista come il sigillo di approvazione definitivo di Dio alla ricerca della verità divina all'interno degli schemi della creazione.