1977: l'anno del nostro contatto?

L'anno 1977 fu un periodo straordinario per coloro che erano affascinati dalla possibilità di vita extraterrestre. Una serie di eventi, sia terrestri che celestiali, catturarono l'immaginazione delle persone in tutto il mondo. Questi eventi scatenarono un rinnovato interesse nella ricerca di vita oltre il nostro pianeta.


E' iniziato il 15 Agosto 1977, quando un forte segnale radio a banda stretta è stato rilevato da un radiotelescopio presso l'Università statale dell'Ohio. Soprannominato Segnale "Wow!", rimane uno degli esempi più intriganti di segnale inspiegabile nel programma di ricerca di intelligenza extraterrestre (SETI).


Solo cinque giorni dopo, il 20 Agosto 1977, la NASA lanciò la prima sonda spaziale Voyager. Trasportava un Golden Record contenente suoni e immagini di Terra, inteso come messaggio rivolto a qualsiasi forma di vita intelligente che potrebbe incontrarlo.


Con il passare dell’anno, l’Assemblea delle Nazioni Unite dibattuto sull'esistenza degli UFOUna proposta per studiare il fenomeno è stata presentata il Ottobre 6, 1977, come riportato dal New York Times. Ciò ha segnato un momento significativo nella storia della ricerca sugli UFO. Ha portato l'argomento al centro dell'attenzione e ha innescato un dibattito globale sulla possibilità di vita extraterrestre.


L'uscita del film di Steven Spielberg "Incontri ravvicinati del terzo tipo" su 16 Novembre 1977, alimentò ulteriormente il fascino del pubblico per gli UFO e la vita aliena. La rappresentazione del film di un incontro pacifico tra umani ed extraterrestri trovò eco nel pubblico. Contribuì a dare forma alla narrazione culturale attorno all'argomento. La sua iconica melodia a 5 note di John Williams è famosa ancora oggi.


Ma forse l'evento più bizzarro e inspiegabile dell'anno si è verificato il 26 Novembre 1977, quando una strana trasmissione interruppe un programma di notizie su ITN, una rete televisiva britannica. Alle 5:10 GMT, un profondo ronzio sostituì l'audio. Seguì una voce distorta che affermava di essere Vrillon, un rappresentante del Comando Galattico Ashtar. La voce trasmise un messaggio di pace e saggezza, affermando,

"Per molti anni ci avete visti come luci nei cieli. Vi parliamo ora in pace e saggezza, come abbiamo fatto con i vostri fratelli e sorelle in tutto questo, il vostro pianeta Terra."

Sebbene l'“autenticità” di questa trasmissione rimanga un argomento di dibattito, essa è diventata un'affascinante nota a piè di pagina nella storia della ricerca sugli UFO.

La trasmissione in sé potrebbe essere stata realizzata tramite hack tecnologici. Tuttavia, il suo messaggio del 1977 è stimolante e valido ancora oggi:

Parla della necessità che l'umanità si unisca in pace e armonia per evitare il disastro. Il messaggio parla anche dell'ingresso in una nuova era di illuminazione, chiamata "Nuova Era dell'Acquario". L'oratore mette in guardia dalla presenza di falsi profeti e guide che potrebbero sfruttare l'energia e le risorse delle persone. Il messaggio incoraggia gli ascoltatori a essere consapevoli delle proprie scelte, a proteggersi e a usare la propria immaginazione per creare un mondo migliore.

Un podcast ben documentato sull'interruzione della Southern Television Broadcast è disponibile qui:


Che il 1977 sia stato o meno un anno di contatto, è stato senza dubbio un anno che ha acceso un rinnovato interesse per la vita e l'intelligenza extraterrestre. Continua a ispirare la ricerca scientifica e il fascino popolare fino a oggi.

enzh-CNfrdeesiteltrruariwhikoja